La Terapia a Vibrazione Locale permette, attraverso uno specifico macchinario (NOVAFON), di
irradiare su un’area del corpo delle vibrazioni sonore ad intensità variabile, con l’obiettivo di:
Regolare il tono muscolare: proprio grazie alla capacità di penetrare a fondo nei tessuti,
quando le vibrazioni incontrano un muscolo, il tono muscolare si normalizza e ritrova
equilibrio, rendendo più facile la contrazione muscolare. Inoltre, le vibrazioni sono in grado
di aumentare il potenziale di forza del muscolo. Stimolare la circolazione: la vibrazione muscolare o, meglio, le contrazioni muscolari
generate dalle vibrazioni, portano ad un miglioramento della circolazione linfatica e
sanguigna. I vasi più piccoli si dilatano e aumenta la velocità del flusso, con conseguente
accelerazione dei meccanismi di riparazione e rigenerazione. Stimolare la sensibilità: il cervello è un super computer che riceve ed invia milioni di
informazioni al secondo attraverso i nervi, informazioni fondamentali per il corretto
funzionamento dell’organismo. Quando i nervi si danneggiano, possono insorgere problemi
di sensibilità, come intorpidimento o perdita della ricettività. La terapia a vibrazione locale,
stimolando il tessuto interessato, migliora la sensibilità facilitando lo scambio di
informazioni. . Ridurre il dolore: le vibrazioni sono in grado di attivare il meccanismo del “gate control”. In
pratica, il dolore viaggia attraverso i nervi direttamente al sistema nervoso, ma questa linea
di trasmissione può essere interrotta grazie all’applicazione di vibrazioni, riducendo gli stati
di dolore sia acuto che cronico.
Proprio per queste sue caratteristiche, questo trattamento viene utilizzato soprattutto nelle
sindromi dolorose e di ipertono perineale.
“ il mio ambulatorio:
un luogo di fiducia
e sostegno
in cui le donne si sentano
ascoltate, rispettate
e supportate ”