L’incontinenza è caratterizzata da una perdita involontaria di urina e può essere causata da uno
stimolo che esercita una forte pressione a livello addominale, come tosse, starnuto, una risata o
uno sforzo (incontinenza da sforzo), oppure una perdita conseguente a un’improvvisa urgenza a
urinare, senza possibilità di trattenere (incontinenza d’urgenza).
Questa problematica colpisce soprattutto le donne e ha un forte impatto sulla vita sociale e
relazionale, nonchè sul benessere psicologico.
Molti studi sottolineano come la terapia riabilitativa del pavimento pelvico dovrebbe essere il
primo intervento per l’incontinenza urinaria e solo poi passare ad una eventuale terapia farmacologica e chirurgica.
“ il mio ambulatorio:
un luogo di fiducia
e sostegno
in cui le donne si sentano
ascoltate, rispettate
e supportate ”